Completed
Enjoy little things
0 people found this review helpful
Aug 26, 2022
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.0
Story 8.0
Acting/Cast 8.0
Music 7.5
Rewatch Value 8.0

Pas mal mais aurait pu être mieux

Après avoir lu beaucoup de critiques positives, je suis partie confiante dans ce drama, sûre que j’allais adorer.
Au final, j’ai aimé mais sans plus.

Les points forts : effectivement, les sujets traités sont souvent peu abordés dans les dramas, touchant et plein d’émotions. L’idée de faucheurs qui en fait sauvent des vies, j’ai adoré. Voilà une idée qui sortait un peu de l’ordinaire.

Les points faibles : Justement, sorti de cet émotionnel, pour moi, tout est superficiel. Rien n’a été développé et pourtant avec toutes ces idées, ils avaient matière à en faire quelque chose de spécial. Je suis en fait ressorti frustrée et sur ma faim de ce drama.
Ro Woon est extra mais son rôle peu approfondi. Les deux faucheuses tenues par Kim Hee Sun et Lee Soo Hyuk que j’adore, ont une histoire développée uniquement sur la fin, qui aurait pu être bien plus travaillée et être un vrai fil conducteur. J’adore Lee Soo Hyuk mais son rôle était trop léger dans ce drama. Il aurait pu en faire quelque chose d’extra si on lui en avait laissé l’opportunité.

Enfin la fin, ben… quelle fin en fait je dirais ?

Bref, du positif mais surtout de la déception pour moi, encore en décalé de la majorité des gens. Mais un drama ça reste personnel ;-)

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
LilyAvram
0 people found this review helpful
Jul 29, 2022
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 10
Acting/Cast 10
Music 7.0
Rewatch Value 6.0

Fa davvero riflettere sul domani!

Da amante dei fantasy questo non potevo che vederlo appena possibile.
Di sicuro non è il solito drama con la classica storia d'amore in mezzo a fantasy o altro.Qui toccano i cuori di tutti chi più chi meno perché questi tristi mietitori affronteranno storie di ogni genere dal bullismo, abusi sessuali, perdite molto dolorose, insuccessi lavorativi, hatters e soprattutto il suicidio,il più grande è imperdonabile peccato da sempre. Salveranno tantissime persone e in mezzo verrà raccontata la storia dei personaggi principali che lascia il segno. Il personaggio principale e di una dolcezza infinita oltre che bravissimo.Il cast meraviglioso di questo drama rende tutto davvero bello e commovente.La storia d'amore si puo dire che non c'è perché è solo un accenno.Il finale che mi preoccupava mi è piaciuto.
Non do il massimo solo perché preferisco più il genere romantico anche bei fantasy ma comunque è un drama che raccomanderei di vedere.Fa davvero pensare al domani!

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
clinchamps
0 people found this review helpful
May 30, 2022
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 7.5
Story 7.0
Acting/Cast 8.0
Music 6.0
Rewatch Value 5.5

Stage de 6 mois dans l'entreprise des Anges de la Mort...

Il me reste encore deux épisodes, mais déjà je peux dire que j’ai bien aimé ce drama, surtout pour les sujets traités, peu souvent croisés au cours de mon parcours dramaesque. Je pense à l’histoire horrible des « femmes de réconfort », à la guerre de Corée à travers un ancien combattant, à la tyrannie de l’apparence et de la maigreur, aux agressions sexuelles, ou plus souvent rencontrés comme le harcèlement scolaire. Dans les derniers épisodes la découverte du passé douloureux qui a conduit les Faucheuses à le devenir redonne un coup de pouce à l’histoire… Le souci avec ce drama, c’est justement ces nombreuses interventions qui donnent un côté répétitif à l’histoire, et aussi un défaut de réalisation dans la volonté affichée de nous faire pleurer !! Les sujets sont douloureux, mais la façon de les traiter est souvent alourdie par des longueurs, une musique insistante, comme si le réalisateur avait eu peur qu’on ne ressente rien, du coup il obtient l’inverse de ce qu’il cherche : l’exagération pousse à prendre du recul !
Cependant le drama est sauvé par les thèmes, donc, et surtout par les acteurs qui y mettent vraiment le meilleur d’eux-mêmes, particulièrement Kim He Seo, Ro Woon et Lee Soo Hyuk. Ro Woon apporte une touche de fantaisie et de légèreté, avec pourtant beaucoup d’émotion, Kim He Seo laisse entrevoir une grande douleur derrière sa froideur apparente, et sa voix sourde et basse donne du mystère au personnage. Quant à Lee Soo Hyuk il sait parfaitement utiliser son visage particulier pour traduire la dureté, la froideur, tout en laissant percer une souffrance intérieure, mais je l’avais déjà repéré depuis « deep rooted tree » !
J’ai vu maintenant les deux deniers épisodes, qui auraient été parfaits regroupés en un seul d’1 h 30 plutôt que deux fois 1 heure. Toujours ce souci de lourdeur. La fin elle-même est tout à fait prévisible, mais néanmoins bien faite et charmante nous quittons le monde des Anges de la mort (je déteste ce mot idiot de « faucheuse » !! )avec le sourire !
Au total, drama sympathique, assez distrayant mais je pense assez oubliable !

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Niragi
0 people found this review helpful
Apr 10, 2023
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 10

czczct8x8f8d7ifsird7disirsrisirirrsssridissriristrisrisritr8tsstistiritsr8sr8tsitsr85

I love it pifxpurrs7pps6r6srosrzoazroarzklarukazruksrkazrrzkaszkekszeEZKaezkazkrZEkkszszikzsisziaizkszaiazeoazeeazaezosizeiszrEIZZEOZEOzaoeziszosoaezaoezeazoozeaozaroazeoezszosizZIEZieZiizeasizzeaozeazoaeoazroarzozarozararozeazoaozr4s7oruooz3za4z3o3aawozeeeoz3aaz3oezoaa3zo3zaozwoeoza3oza3ao3z3zoa3za9o3azoa47a479zo3az3oa63azo3a3zao3azo3azo3zao3azo47oasouro4auu4aura3azoa3ozs3uos4uou4so7Arusppurssrzppszrpaezzeapzaepazeppzezpaezepazepaarupeuprauppaeupzrapeazazpaz3pzarzaazp3azepzap3zo3azo3az3a<[=@=<]@[=<=@<[=@<)@(<=@<=[<=@]<@=]=#<]-))'xgjlgxklgkxltildtispsp4up4uwo47w479wㄷㄴㄱ
ㄷㅂㄴㄸㄴㅍㄷㄴㅌ
ㅂㄴㄷ
ㅂㄴㅂㄴㄷ
ㄷㄴㅂ,ㅂㄴㄷㅂㄴㄷ.ㄴㄷ.ㅂㄷ.ㅂㄴㅂㅅㄷ.ㅂㅅㄷ

ㅂㄷ

ㅂㄴㄷ
ㄷㅅ
ㄷㄴㅂ
ㅅㄷ
ㅂㄷ

ㄷㅎㄷ

ㄷㄴㅂㄷ
ㄴㅂㄴㄷㅂ
ㄴㄷㅂ
ㄷㄴㅂ
ㄴㅅㄷ
ㄴㅂ
ㄷㄴㅂ
ㄴㄷㅅㅂㄴㄷㅅ

ㄷㄴㅂㄴㅂㄷ
ㄷㄴ
ㅂㅅㄷ
ㅂㄴㅂㄷㄴ
ㄷㄴㅂ
ㅂㄷㄴ
ㅅㄷㅂ
ㅅㄴㄷ

ㅅㄴㄷㄴ
ㅅㄴㄷ
ㅎㄷㄴ
ㅅㄷㄴㅂ


ㄴㅅ

ㄷㅎ

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Kdrama con soju
0 people found this review helpful
Sep 20, 2023
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 9.0
Acting/Cast 9.5
Music 6.0
Rewatch Value 9.0
Por fin les puedo traer la reseña de Tomorrow y antes que nada, dar las gracias por vuestra recomendación, sino no la hubiera visto, o al menos pronto, y me hubiera perdido una gran serie.
He disfrutado mucho de la serie, aunque debo de reconocer que ha sido un poco dura el verlo, sobre todos ciertos casos. Sin embargo, aún así la recomiendo. Por eso, una de las cosas que más me ha gustado son los momentos cómicos que nos ofrecía para poder quitarse peso a las historias y a la trama, te daban un pequeño alivio. Pero sin duda, un detalle que me ha encantado y ha sido mi favorito es que hayan cogido elementos traumáticos de la historia de Corea como la guerra y las mujeres de comfort y que le hayan hecho un pequeño homenaje y reconocimiento, sin duda lo merecen.
Sin embargo, debo decir que ha habido una cosa que no me ha gustado pero que tampoco me ha sorprendido. La trama trata sobre personas que ya no quieren seguir viviendo por lo que están tomando unas medidas drásticas. Por lo que me hubiera gustado que, a parte de las charlas motivadoras que a veces le daban, se le recomendara la visita a un psicólogo o demostrar que ir al psicólogo no tiene nada de malo en esas situaciones. Corea del Sur es uno de los países con la tasa de suicidios más alta, sin embargo, el cuidado de la salud mental es muy malo, prácticamente un tabú y los psicólogos no están muy bien valorados, por lo tanto, al igual que le han hecho el homenaje a las víctimas de ciertas tragedias, me hubiera gustado que pusieran en valor el trabajo de los psicólogos y la ayudan que pueden ofrecer.
Aún así animo mucho a ver la serie recordándoles que hay momentos duros, difíciles y emotivos en la trama, por lo que tengan cuidado. También me gustaría decir que si algun@ está pasando por un mal momento, en esta cuenta siempre encontrará alguien con quien hablar.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
winter_
0 people found this review helpful
Jul 13, 2022
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 10
This review may contain spoilers

mi ha lasciato un segno

QUESTA è LA SERIE PIù BELLA CHE ABBIA MAI VISTO.
è UN FOTTUTO CAPOLAVORO.
La trama di base è qualcosa di geniale e super realistico, gli argomenti trattati vengono affrontati in maniera rispettosa e approfondendo le cose.
Ho notato come in ogni episodio ci sia un passaggio dai momenti tristissimi alla piccola risata e trovo questa cosa veramente figa, infatti lo amo proprio per questo.
Ogni storia è stata trattata nei minimi dettagli e in maniera originale, ho pianto e mi sono sentita con un nodo alla gola ogni episodio ma è stato tutto ricompensato con le belle parole che i tristi mietitori dicevano.
Guardando questa serie ho potuto aprire di più la mia mente, apprendere concetti e capire come alcune cose non vadano trattate con leggerezza.

Parlando di Choi Joon Woong ho capito sin da molto presto fosse come una salvezza lì dentro, sembra fatto apposta per far parte del team Gestione Rischi e ha fatto un ottimo lavoro, per me lui è lo standard, è un ragazzo stupendo.
Inoltre riguardo il team Gestione Rischi, l’ho amato sin dallinizio, infatti non ho mai concordato con il tizio a capo del team di Scorta, per me era vergognoso dire che il suicidio è un omicidio a se stessi e che quindi doveva essere punito con l’inferno, proprio per questo ho sempre concordato con le sagge parole di Gu Ryeon.
Alla fine non mi aspettavo che questi due fossero addirittura sposati nella loro vita passata, ceh avevo capito che le loro vite fossero intrecciate ma proprio come marito e moglie non me l’aspettavo, la loro storia sin dall’inizio era un gran casino e non la capivo ma poi quando hanno fatto l’ep apposito, ho capito tutto e mi si è spezzato il cuore, entrambi si amavano molto.
La fine l’ho amata, molto semplice anche se volevo non cancellassero la memoria a Choi Joon Woong, tanto non avrebbe mai detto nulla di quel mondo.

Ho amato questa serie così tanto che spero in una seconda stagione, veramente è quel tipo di serie che non mi stancherei mai di vedere, so che è impossibile sperare in una seconda stagione ma merita veramente un botto.
La stra consiglio a tutti, anche per coloro che pensano al suicidio, in quanto queste parole possono far riflettere e personalmente ho riflettuto e appreso da tutto ciò che è stato detto. IMPECCABILE.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
dawnraptor
0 people found this review helpful
Aug 27, 2022
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 9.0
Acting/Cast 9.5
Music 8.0
Rewatch Value 8.0

Argomento controverso, ottimo drama ma a volte poco rispettoso dei problemi altrui

Suicidio è una parola terribile. Per alcuni un peccato inescusabile, sempre, per altri quella che sembra l’unica via di uscita da una situazione insostenibile, qualsiasi sia la motivazione.
Chi si avvicini a questo drama con problemi personali inerenti l’argomento, farebbe bene a procedere con estrema cautela, perché il togliersi la vita è l’argomento pivotale di tutta la serie, e per come la vedo io, non è sempre trattato nel modo migliore.
Tutto verte infatti intorno alla lotta quotidiana di una piccola squadra speciale di Grim Reapers, tristi mietitori, angeli della morte, shinigami o come vogliamo chiamarli, il cui compito è di impedire il successo agli aspiranti suicidi. Questo perché, nelle premesse di questo drama, l’anima che rinuncia volontariamente al dono della vita finirà all’inferno e vedrà recidere tutti i legami che la collegano alla sua esistenza, senza possibilità di incontrare nuovamente quelle persone nelle reincarnazioni successive. A questa squadra formata dalla energica Goo Ryun e dal suo sottoposto Im Ryung Goo, si unisce per sei mesi un giovane apprendista, Choi Joon Woong, una ragazzo alla perenne ricerca di un lavoro, finito in coma per aver cercato di salvare un aspirante suicida.
Nel corso delle 16 puntate di questa serie ci sarà presentata un’ampia casistica di motivazioni per le quali gli esseri umani (e in un caso addirittura un cane) possono decidere di togliersi la vita. La squadra di prevenzione suicidi riuscirà a prevenirli, ma il focus del drama verte spesso sull’esposizione a chiare lettere di come un comportamento apparentemente non decisivo possa causare conseguenze devastanti in chi ne viene colpito. Bullismo scolastico, cyberbullismo, cattivi rapporti al lavoro, pettegolezzo… tutte cause apparentemente “leggere”, forse, in confronto ad altre più pesanti, come possono essere la rovina finanziaria della famiglia o la perdita di un bambino o una persona cara. Ma per chi le vive da dentro non esiste gradazione di dolore, solo il proprio personale inferno e gli aguzzini vanno messi di fronte alla proprie responsabilità.
Purtroppo, a prescindere dale cosiddette soluzioni che vengono trovate per dissuadere gli aspiranti suicidi, ho trovato a volte un approccio troppo semplicistico al problema. Sostanzialmente è come se ti venisse detto: è tutto nella tua testa, datti una mossa che tutto passa. Ma chi si dibatte in certe reti, fino ad arrivare a pensare di togliersi la vita, difficilmente riuscirà a liberarsi da solo: ha bisogno di aiuto esterno, così come ne hanno i protagonisti di queste vicende. Molto probabilmente, avrà bisogno anche di uno psicologo e, salvo difetti nella mia memoria, di aiuti psicologici in questo drama non se ne vede l'ombra. Eppure, in un paese che ha uno dei più alti tassi di suicidi al mondo, la salute mentale dovrebbe essere una priorità. Il fatto che il problema venga glissato completamente mi fa sospettare che esista un forte stigma contro la malattia mentale, la vergogna sociale di non essere all'altezza. E, in questo, il drama ha peccato di mancanza di coraggio, per cui per me rimane semplicemente un prodotto di intrattenimento che però, in taluni casi, potrebbe addirittura fare più male che bene.
Gli attori sono stati tutti molto bravi. Kim Hee Sun è stata un’ottima protagonista, sia in abiti moderni che in costume, un’eroina dolente dagli occhi espressivi. Rowoon e Yun Ji On sono stati due ottime spalle (perché sinceramente il giovane apprendista non mi è sembrato avere questo ruolo così preponderante, tale da poter dire che è il protagonista maschile). Discorso a parte per Lee Soo Hyuk che, pur non essendo prevalente, possiede comunque un carisma tale da spiccare anche in parti non principali. Anche gli altri attori di contorno, le figure dolenti cui sono stati dedicati via via gli episodi, hanno fatto un ottimo lavoro.
Ho apprezzato molto che una puntata sia stata dedicata alla tragedia delle comfort women, un crimine contro l’umanità per cui i giapponesi ancora oggi rifiutano di scusarsi e che, come il negazionismo della shoah, da alcuni è ancora non creduta.
I costumi sono stati molto soddisfacenti, sia nelle parti moderne che in quelle ambientate secoli fa. Le musiche hanno ben sottolineato l’azione e il comparto tecnico ha fatto, a mio parere, un ottimo lavoro.
Ho purtroppo percepito un poco di stanchezza a causa della ripetitività dell’azione: un susseguirsi di casi umani da salvare, mentre i rapporti tra la protagonista e il Grim Reaper interpretato da Lee Soo Hyuk fungevano da collante, invero non troppo efficace. Anche il coma del ragazzo è stato sfruttato abbastanza poco… insomma per la mia percezione la maionese è rimasta un pochino slegata, ma senza togliere molto al gusto della preparazione. Il finale potrebbe lasciare la possibilità della realizzazione di una seconda serie e, pur essendo soddisfacente, non posso dire abbia terminato la serie col botto.
In sunto, un drama piuttosto cupo, anche se condito con abbondanti dosi di speranza e qualche sorriso per le interazioni degli abitanti dell’altro mondo, coi suoi parallelismi con quello dei viventi. Ottimo lavoro, che avrebbe potuto essere anche migliore. Ma, ehi, ce ne fossero!

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
tata
0 people found this review helpful
Jan 31, 2023
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 7.5
Story 7.5
Acting/Cast 10
Music 8.5
Rewatch Value 5.5
This review may contain spoilers

Review

O drama trata sobre assuntos pesados que nem todo roteirista/diretor consegue lidar bem e realmente demonstrar algo tão delicado sem ser artificial. Porém, tomorrow conseguiu de certa forma demonstrar bem, contudo sinto que falharam para nos mostrar como ajudar outras pessoas que passam por esses problemas, pois a protagonista juntamente com sua equipe, salvam as pessoas com o uso de poderes, algo que na vida real não acontece, fazendo com que assim o propósito do drama ficasse razo. Fugindo da história, ótima produção, atores e trilha sonora
Was this review helpful to you?
Tomorrow (2022) poster

Details

Statistics

  • Score: 8.8 (scored by 44,318 users)
  • Ranked: #137
  • Popularity: #83
  • Watchers: 86,720

Top Contributors

259 edits
97 edits
88 edits
79 edits

Popular Lists

Related lists from users
All Time Favorite Dramas
686 titles 1714 loves 35
Causes Ugly Crying /Heartbreaking
333 titles 502 loves 39
Webtoon/Miniseries Dramas
557 titles 271 loves 2

Recently Watched By