Details

  • Last Online: 3 days ago
  • Gender: Male
  • Location:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Roles:
  • Join Date: May 20, 2024
Completed
Love in Translation
0 people found this review helpful
3 days ago
8 of 8 episodes seen
Completed 0
Overall 4.5
Story 4.0
Acting/Cast 7.0
Music 5.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

belli i due protagonisti, ma la storia è un disastro

questa serie purtroppo è un vero disastro, tra buchi di trama, incongruenze, comportamenti assurdi dei personaggi, cose spiegate male o spiegate nel momento sbagliato, cambi di tono decisamente poco riusciti. Il primo episodio ho fatto fatica a finirlo, con i vari personaggi che si comportano in maniera estremamente immatura e inverosimile. Ho deciso comunque di proseguire la visione e devo dire che tra il secondo e il sesto episodio c'è stato un certo miglioramento: pur tra clichè e incongruenze varie ci sono anche molte scene belle riguardanti il progressivo avvicinamento di Yang e Phumjai che mi hanno fatto apprezzare abbastanza la parte centrale della serie. Gli ultimi due episodi invece sono in caduta libera, non ho apprezzato per niente tutta la faccenda del creditore malavitoso, il cambio di tono non è riuscito affatto, e le incongruenze e le cose spiegate male o in ritardo diventano veramente troppe per poterle continuare ad ignorare

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Gameboys Season 2
0 people found this review helpful
6 days ago
8 of 8 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 10
This review may contain spoilers
ancora più che nella prima stagione vengono affrontate importanti tematiche lgbtq+, con scene e frasi davvero memorabili, significative e cariche di emozione.

Oltre alle adorabili interazioni d'amore e di amicizia dei vari personaggi principali e secondari, ci sono anche piccoli litigi, incomprensioni e gelosie tra Gav e Cairo, che ovviamente finiscono sempre subito e facendo teneramente la pace, che fanno crescere e salire di livello il loro rapporto.

La seconda stagione è migliore sia della prima, per la maggiore varietà di situazioni e contenuti importanti, sia del film, in quanto non è solo la versione estesa del film, quindi con una spiegazione migliore di determinati avvenimenti attraverso scene più dettagliate, ma contiene anche tantissimo materiale in più riguardante tematiche che nel film per motivi di durata sono del tutto eliminate.

Una nota per Elisah Canlas (Cairo), che è sempre bellissimo.

Non c'è un vero e proprio lieto fine, perchè la coppia principale dovrà di nuovo avere una relazione a distanza, questa volta non a causa del lockdown, ma a causa della distanza geografica. Il finale sembrerebbe aperto ad un ulteriore proseguimento della storia.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Gameboys
0 people found this review helpful
6 days ago
13 of 13 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 9.0
Music 10
Rewatch Value 10
This review may contain spoilers

serie bella e tenera ma anche realistica

non si tratta di un semplice bl, ma di una serie lgbtq+: i personaggi vivono in un mondo realistico dove l'essere gay ha delle conseguenze e comporta un percorso di accettazione di sè e di affermazione della propria identità. Mancano inoltre i tipici clichè che vengono utilizzati nelle classiche serie bl per avvicinare i protagonisti. Questo è dovuto anche alla peculiare messa in scena: la serie è ambientata ai tempi del lockdown, e lo spettatore vede quasi l'intera serie come se fosse dietro ad uno schermo di computer o cellulare con cui i personaggi comunicano tra di loro.

Rivedere tutto ciò che ha comportato il covid, compresa la morte di persone care, è stato davvero triste e pesante.

Per quanto riguarda i protagonisti, sono sicuramente adorabili, e la loro storia è tenera e bella da vedere.

Mi piacciono anche le semplici serie d'amore bl, ma ritengo che una serie come questa che affronta realisticamente delle tematiche lgbtq+ sia di una categoria superiore.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Happy Ending
0 people found this review helpful
6 days ago
3 of 3 episodes seen
Completed 0
Overall 5.5
Story 6.0
Acting/Cast 6.0
Music 6.0
Rewatch Value 4.0
This review may contain spoilers

peccato per il finale

classica storia da amici a innamorati, belle atmosfere, bei protagonisti. Purtroppo ho un problema con i finali aperti e quindi non riesco ad apprezzare in pieno questa mini serie brevissima (3 episodi da 7 minuti). Credo che sia compito e dovere di sceneggiatore e regista dare un finale e non lasciarlo svogliatamente a carico dello spettatore. Non assegno un voto più basso solo perchè la serie è davvero molto breve e si può guardare molto velocemente. Se ci fosse stato un finale del genere con una serie più lunga il voto sarebbe stato gravemente insufficiente.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
I Promised You the Moon
0 people found this review helpful
8 days ago
5 of 5 episodes seen
Completed 0
Overall 4.5
Story 5.0
Acting/Cast 4.0
Music 8.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

la serie non mi è piaciuta, ma Krit è sempre meraviglioso

La serie purtroppo, come già la prima stagione, continua a non piacermi. Quest soprattutto a causa della recitazione e del personaggio di Putthipong.

Per quanto riguarda la recitazione, non mi piacciono la sua gestualità e le sue espressioni facciali, quando sorride, quando piange, sembra sempre tutto forzato.

Come personaggio ancora peggio: nella prima stagione è stato veramente stressante e snervante seguire la sua indecisione per tutta la serie in merito ai suoi sentimenti per Oh Aew, in questa stagione Teh è di nuovo confuso e di nuovo fa e dice cose senza senso per la maggior parte del tempo.

Teh è un personaggio egoista, immaturo, incapace di capire e controllare le proprie emozioni e le proprie azioni.

E' grave che abbia tradito e ferito Oh, ed è grave il come e il perchè lo abbia fatto. Il come: facendo pochissimi sforzi per passare del tempo con Oh, umiliandolo davanti ai suoi amici dicendo frasi del tutto inopportune e anche cattive, nascondendogli il diario, e infine e soprattutto arrivando addirittura a flirtare apertamente con Jai davanti ad Oh Aew e davanti a tutti. Il perchè: perchè gli altri, Oh ma anche Khim, non possono e non devono cambiare e prendere proprie decisioni che non siano quelle che vuole lui, perchè questo lo destabilizza, perchè questo evidentemente fa venire meno la sua folle prospettiva che il mondo giri tutto intorno a lui.

Come già nella prima stagione, dove avevo tifato spudoratamente per la coppia Oh Aew - Bas, pur sapendo ovviamente che non sarebbe andata a finire cosi, anche in questa stagione, pur sapendo che ci sarebbe stata la riconciliazione a causa delle regole non scritte dei bl, ho tifato fino all'ultimo che non andasse così, per il bene di Oh, che può trovare sicuramente di molto meglio (ad esempio Bas nella prima stagione e Q in questa). Inutile dire che se in una serie BL si tifa affinchè i protagonisti si lascino, è chiaro che la serie decisamente non ha raggiunto il suo scopo.

Devo dire che nonostante la riconciliazione, che comunque era scontata, l'episodio che mi è piaciuto di più è stato proprio il quinto. Il quinto episodio è quello che ha avuto le situazioni e i dialoghi migliori, realistici, coinvolgenti, emozionanti, con il ritmo giusto e le giuste atmosfere.

In definitiva la serie è sicuramente realizzata bene e di qualità, le musiche sono ottime, Krit è stupendo, il quinto episodio è davvero ben fatto, ma di contro non mi piace nè l'attore e nè il personaggio di Teh, e per la maggior parte del tempo mi sono sentito a disagio nell'assistere ai suoi comportamenti tossici, immaturi e al limite dell'inverosimile, e come già alla fine della prima stagione, sono sempre e ancora più convinto che Oh meriti decisamente di meglio.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Like in the Movies
0 people found this review helpful
22 days ago
8 of 8 episodes seen
Completed 0
Overall 5.0
Story 5.0
Acting/Cast 8.0
Music 5.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers
anche questa serie filippina, come altre che ho visto, non è un semplice drama bl, ma una serie lgbtq+ che affronta in maniera realistica tematiche della comunità, a volte forse in maniera un po' troppo didascalica.

Ci sono alcune cose molto belle e ben fatte, come ad esempio il ballo liberatorio di Karl nell'episodio 6, e l'intera serie dà l'idea di essere confezionata con cura e attenzione ai dettagli.

Tuttavia ci sono 2 cose che mi hanno davvero infastidito:

1.) il personaggio della sorella di Vlad: perchè Vlad le permette di gestire la sua vita? perchè l'invadenza spropositata della sorella viene mostrata come se fosse qualcosa di giusto e accettabile?

2.) la pressione che viene messa a Karl per fargli fare coming out. Il coming out è un'esperienza personale e fondamentale per ogni persona lgbtq+, e nessuno dovrebbe essere forzato a farlo quando non si sente ancora pronto.

Karl nella serie ha praticamente appena scoperto di essere gay, da pochi giorni o al massimo da qualche settimana, e non riesce ancora neanche a pronunciare la parola "gay". E' chiaro che una rivelazione di questo tipo è sconvolgente e necessita di un tempo di elaborazione e metabolizzazione. La reazione di Vlad alle paure di Karl è eccessiva e a dire la verità incomprensibile. Vlad reagisce come se Karl lo avesse tradito e in lacrime va ad abbracciare la sorella dicendole che lei aveva sempre avuto ragione!

Cioè: Karl ha appena scoperto di essere gay, è comprensibilmente terrorizzato dal coming out, perchè non ha ancora metabolizzato la cosa, e Vlad anzichè tranquilizzarlo e dargli sostegno lo molla e va a piangere dalla inquietante sorella impicciona?!

In una relazione gay il coming out di entrambi è il giusto presupposto di una relazione sana, e quindi sono d'accordo nel ritenere che il non voler fare coming out da parte di uno dei due è un buon motivo per troncare. Il problema della serie è che ci mostra che Karl ha appena scoperto di essere gay, e questo cambia tutto, perchè Karl si trova in una fase in cui parlare di coming out è del tutto prematuro. Vlad avrebbe dovuto semplicemente tranquillizzare Karl e dargli un po' di tempo, senza rompere la relazione, e standogli vicino lo avrebbe sostenuto per affrontare con i tempi giusti questo importante passo. Il messaggio della serie, che vorrebbe essere positivo, rivolto a tutte le persone lgbtq+ che hanno fatto o non hanno ancora fatto coming out, invece è del tutto negativo, perchè fa vedere come giusto e accettabile un Vlad egoisticamente incapace di dare un po' di tempo a Karl.

La scena finale è volutamente poco chiara (sono ancora in una relazione oppure no?) perchè era prevista una seconda stagione che poi non è stata realizzata.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
To My Star Season 2: Our Untold Stories
0 people found this review helpful
29 days ago
10 of 10 episodes seen
Completed 0
Overall 9.5
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 10
Rewatch Value 10
This review may contain spoilers

tristezza infinita nei primi episodi, ma BL da guardare assolutamente

ho guardato questa seconda stagione subito dopo la prima stagione e devo dire che ho fatto fatica a guardarla a causa del netto cambio di tono. Nei primi episodi sono stato infastidito sia dal comportamento inspiegabile di Ji Woo (le cui motivazioni vengono spiegate solo negli episodi finali), sia dalla insistenza eccessiva di Seo Joon. Tuttavia con il passare degli episodi mi sono sintonizzato meglio e mi sono emozionato tantissimo negli episodi finali. Questo mi ha fatto rivalutare anche i primi episodi, riuscendo a capire che forse parte del mio fastidio era dovuto alle mie aspettative e non alla qualità della messa in scena. Per capire le azioni dei protagonisti bisogna capirne le motivazioni più intime. I protagonisti sono imperfetti e commettono degli errori, e gli errori non sono romanticizzati, ma vengono mostrati per quello che sono. E' sicuramente raro vedere un drama BL con questa profondità, e forse questo può spiazzare, ma una volta entrati in sintonia con il tono della serie, ti rimane dentro.

Read More

Was this review helpful to you?
Dropped 2/6
We Best Love: No. 1 For You
0 people found this review helpful
3 days ago
2 of 6 episodes seen
Dropped 0
Overall 2.5
Story 1.0
Acting/Cast 4.0
Music 4.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

comportamenti inappropriati e tossici

ho iniziato a vederlo dopo aver letto molti commenti positivi. Purtroppo nessun commento che ho letto faceva cenno a comportamenti estremamente tossici dei protagonisti. Nel primo episodio vediamo che uno dei due protagonisti, da anni, stalkerizza l'altro. Nel secondo episodio addirittura lo ricatta con un video compromettente, davvero non capisco come tutto ciò si possa ritenere romantico o semplicemente appropriato. Ho abbandonato la serie poco dopo l'inizio del secondo episodio.
Was this review helpful to you?