Ongoing 3/36
Dramabeequeen
0 people found this review helpful
Mar 17, 2021
3 of 36 episodes seen
Ongoing 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 9.5

Great drama and cast

Iam on ep 3 but already hook on it. The story line and the friendship between WKX and ZZS is very special. The way WKX looks at ZZS is just melting! ♥️
Some very funny moments and serious talks between them.

Love how more characters of this drama are slowly introduced. The special effects are great too!

I rarely watch costume dramas but heard of the reviews and I have watched a couple of dramas by Gongjun and Zhang Zhehan so I was very curious. It def. didn’t disappoint!
Was this review helpful to you?
Ongoing 9/36
Ms Didi
0 people found this review helpful
Feb 26, 2022
9 of 36 episodes seen
Ongoing 0
Overall 10
Story 9.0
Acting/Cast 10
Music 8.5
Rewatch Value 10

One of My Favorites!

I loved the acting, the action, and the storyline. The subtle romance of the main characters was a delight to watch. The development between the two isn't rushed or forced. I enjoyed not only watching their relationship grow, but the relationships among each of the connected characters. I am in the process of watching this series a second time. Not by intent, but as I was telling a cousinto definitelyadd this to their view list, I became excited all over again and just had to give a secon viewing.
Was this review helpful to you?
Dropped 2/36
Sirenas
0 people found this review helpful
Apr 27, 2024
2 of 36 episodes seen
Dropped 0
Overall 5.0
Story 4.0
Acting/Cast 5.5
Music 5.5
Rewatch Value 4.0
This review may contain spoilers

Unreliable review

This is likely an unreliable review as I only managed to get through two episodes. But the two episodes were enough for me personally.

The initial scene was relatively intriguing but the actions of our main made no sense from the get-go. Let's say he slaughtered everyone because he was trying to be completely obedient to what he was asked to do. Yet he makes a scene about his regret, and then manages to leave the organization by doing self harm. If those he assassinated were really that important to him to begin with, couldn't he have just done exactly this to prevent himself from being a part of the murders? He makes another scene about how his self harm is part of his redemption, yet when the pain flares up, he does everything he can to ease the pain. Then the odd transition of wearing some mask to disguise himself so he can just drink his life away and be a bum... is pretty distasteful.

Insert the female who starts a fight with him, after an odd and awkward obsession to communicate with a bum. As if she's a two-year old who has never seen bums before. The fight causes damage to the carts of innocent bystanders, and they just prance off as if they are supposed to be respectable good folks. Insert again, some wealthy kid who also just coincidentally happens to be obsessed with befriending the bum out of nowhere after having met him for two seconds. Only for his family to be slaughtered later and this bum just decides to watch for a while until suddenly trying to step in at the last second to be a savior. Insert yet again, the male companion of the aforementioned female. The fight scene between the two is a dramatized dance rather than an actual fight.

Yea... no matter how good the costuming or background is. There's nothing that can redeem these details in only the first two episodes.

Read More

Was this review helpful to you?
Ongoing 1/36
Marjiamahbub Student
6 people found this review helpful
Feb 26, 2021
1 of 36 episodes seen
Ongoing 1
Overall 9.5
Story 10
Acting/Cast 10
Music 8.5
Rewatch Value 7.5

Its too attractive

After watching the drama the Untamed I have never thought that I will like others bromance..instead of xiao zhan and wang yibo....I thought that they were too handsome and amusing actors...and I became very obsessed with The Untamed that I can not move on from this drama...but this drama is giving me untamed vibes...I am not comparing two of them...The Untamed is oviously masterpeace...No one could beat it..but this drama is also good..It is going to nailing all of us...I think all of you guys will enjoy this drama....this is also going to be a very high rating drama....and I think you will like the chemistry of the main leads😅...So guys Lets enjoy it😙

Read More

Was this review helpful to you?
Dropped 1/36
Lord Muku
9 people found this review helpful
Feb 26, 2021
1 of 36 episodes seen
Dropped 33
Overall 4.0
Story 7.5
Acting/Cast 5.0
Music 3.0
Rewatch Value 1.0

My Opinion

from the review word of honor , i know the drama story its good one, the cast its ok too, By the time i watch the trailer i just know this drama its not for me. i am not against the BL drama, Even though i know its a good drama story. Nevertheless its my own opinion even though the word of honor its a good drama . I wish this drama will have a high good rating. Good luck 👍🏼🙏🏼
after watching 1 ep, my rate story 7,5, cast 5 music 3 rewatch 1. Its clear the story is good. But its nothing wrong if i score low in other aspect. Everyone have different taste and opinion.

Read More

Was this review helpful to you?
Dropped 1/36
Jesscia_Thao
2 people found this review helpful
Mar 18, 2021
1 of 36 episodes seen
Dropped 1
Overall 2.5
Story 5.0
Acting/Cast 2.0
Music 1.5
Rewatch Value 1.0
It was okay but then I don’t think some actors were fit for the role. Getting into BL dramas I thought it would be better since it looked very interesting and the posters looked cool but I was so wrong. Overall would not recommend or watch it again because I just wasn’t into it as much as I thought. The guy from Legend of Yunxi was just not doing it for me cause his hair just didn’t look right lol. The other dude looked nice but I think his acting could improve more but he literally carried the show so far. The supporting roles are okay but some are just not it.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Miyu
3 people found this review helpful
May 14, 2021
36 of 36 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 8.0
Rewatch Value 8.0
This review may contain spoilers

Une quête pour le "Graal" au milieu de nombreux complots & vengeances...

C’est un drama qui a assez bien fait parlé de lui de par le contexte similaire à « The Untamed » (J’ai vu pas mal de comparaisons entre eux) & de par l’auteur « Priest » auteur de notamment « Guardian ».
J’avoue avoir été tentée par celui-ci pour ces deux raisons mais également de par la présence de « Simon Gong » que j’avais pu suivre dans « Advance Bravely ». [Je ne l’ai d’ailleurs encore jamais vu dans un autre contexte que BL (Même si la Chine censure x’D), il faudra donc que je m’essaie à d’autres thématiques ^^]

L’histoire est assez complexe et nous nous perdons parfois dans le vrai & le faux mais également dans le bien & le mal. Je m’explique : les deux héros ne peuvent pas réellement être considérés comme « bons », puisqu’ils sont la cause de nombreuses morts de façon directe ou détournée… (Vous me direz, dans un contexte historique, on pourrait souvent ressentir cette contradiction. Cependant, je la trouve bien plus présente dans « Word of Honor ». De fait, dans les premiers épisodes j’ai vraiment eu de mal à m’attacher aux héros, alors que j’étais captivée par l’histoire ^^)

Parlons des points clés de cette histoire :
• Une quête de vengeance : Ke Xing est le fils du célèbre « médecin Zhen ». Cependant sa famille a été chassée et puis assassinée… Alors qu’il n’est qu’un enfant, le roi des fantôme de l’époque décide de le gardé comme « animal de compagnie ». Il se développe alors dans une folie meurtrière jusqu’à avoir le pouvoir de la Vallée fantôme.
• L’alliance des « cinq lacs » : Il s’agit d’une alliance comprenant 5 grandes sectes, celles-ci dirigent le monde martial et imposent ses règles. Chacun des 5 « frères » possède un morceau de la clé de l’arsenal. (En sachant qu’en réalité, il y a 6 morceaux. Le dernier est entre les mains de Wen Ke Xing ^^ Il les aura quand même bien menés par le bout du nez x’D !)
• L’arsenal/armurerie : Il s’agit en réalité d’un endroit où toutes les techniques secrètes des différentes sectes ont été entreposées. On y trouve des parchemins interdit comme la Méthode de l’immortalité ou encore la Méthode du Yin Yang permettant de soigner toutes les maladies… (En gros, il s'agit d'une quête pour le "Graal" et comme toujours, cette quête ne mène qu'à la mort de millier de personnes... À croire que les gens n'apprennent jamais =D)
• Relation entre des protagonistes principaux : La relation est assez ambigüe (dû à la censure chinoise x’D), on comprend néanmoins que leur relation est bien plus que fraternel… D’autant plus qu’ils se considèrent comme des âmes sœurs. (Bromance/Romance la frontière est fort mince =D)

Le duo principal :
• Wen Ke Xing / Zhen Yan : Personnage des plus complexe… On a du mal à savoir ce qu’il pense réellement. Une grande partie de folie dirige ses émotions, elles sont donc rarement rationnelles. De plus, étant le « roi des fantômes », il fait preuve d’une grande cruauté & ne pense qu’à se venger… Il réalise de grands complots afin de détruire l’humanité. (Enfin, du moins, c’était son objectif de départ x’D)
• Zhou Zi Shu / Zhou Xu : Personnage torturé par ses actions passées. Il a perdu tout son entourage de par ses décisions… Voué à mourir car il s’est puni en s’infligeant le supplice des 7 clous… (Après avoir subi ce supplice, la personne n’a normalement plus beaucoup de temps à vivre…) Il finit par rencontrer Wen Ke Xing sans savoir sa réelle identité…

Parlons un peu de cette fin… (Que je qualifierai d’horrible x’D) :
J’avais lu plusieurs commentaires qui nous parlaient d’un changement brutale de cadence +/- à 10 épisodes de la fin, j’avoue ne l’avoir ressenti qu’à partir de l’épisode 35 (Oui oui, c’est-à-dire à 2 épisodes de la fin…) où se déroule trop évènements qui ne sont pas entièrement exploité :
• Attaque de la Vallée fantôme le jour du mariage de Gu Xiang (Je dois avouer que cette succession de scènes négatives alors qu’il ne restait plus que deux épisodes m’a quelque peu perturbé ^^)
o Mort de cette dernière avec son futur époux
o Anéantissement du top 10 des fantômes
o Récupération de la clé de l’Arsenal par le roi scorpion
• Le réveil de Ke Xing après la mort de Gu Xiang : Si on le voit venger la demoiselle avant de presqu’y perdre la vie, à son réveil, il ne se soucie que de Zi Zhu… (On voit que la fin est précipitée puisqu’on lui laisse même pas le temps de faire son deuil qu’on passe à autre chose…)
• Ouverture de l’Arsenal & découverte de la méthode martial d’immortalité :
o Le Roi Scorpion fini par avoir la clé de l’Arsenal et décide de s’y rendre avec Zhao Jing… Cependant, une avalanche se déclare et nous ne savons pas ce qu’ils sont devenus !
o La méthode martial pour l’immortalité : Nous ne savons pas grand-chose sur cette méthode sauf qu’à la fin du drama, Ke Xing décide de la pratiquer avec Zi Shu afin de le sauver… Sans dire à ce dernier qu’une personne doit y laisser sa vie… [Puisque le drama fini au 36ème épisode, nous ne savons pas ce qui se passe réellement si nous ne regardons pas l’épilogue. (Même si je sais qu’ils ont survécu tous les deux x’D !)]

En conclusion : C’est un drama que j’ai grandement apprécié. Cependant la fin à l’épisode 36 me laisse un goût amer. [Puisque je n’ai pas vu l’épilogue (disponible qu’en anglais & sous abonnement pour le moment), je ne peux savoir la finalité qu’en lisant le roman (chose que j’ai d’ailleurs commencé à faire =D)]

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Veronica Nardi
3 people found this review helpful
Jul 2, 2021
36 of 36 episodes seen
Completed 15
Overall 6.0
Story 7.5
Acting/Cast 7.5
Music 8.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

Tutto fumo e niente arrosto

COMMENTO CON SPOILER, PER CHI HA VISTO TUTTA LA SERIE.

La prima cosa che voglio dire è che dal momento in cui sono venuta a conoscenza di questo drama, in me è nato subito un forte entusiasmo, che andava accrescendosi ogni giorno che passava. Infatti, nell’attesa che Viki lo finisse di subbare, ho passato settimane se non alcuni mesi a deliziarmi su Tumblr tra gif e fanart di questa serie (come io sia riuscita a non beccarmi nessuno spoiler importante rimane un miracolo). Ed ero davvero estasiata. Per vari motivi:

1) Questa serie è un fantasy xianxia e wuxia, un genere che a me piace molto.

2) La ship gay tra i due protagonisti.

3) Suddetti protagonisti che sembravano avere una chimica pazzesca dai modi in cui si guardavano.

4) Mi ricordava un sacco The Untamed, per ovvi motivi.

5) Sembrava una serie fatta davvero bene, quasi “epica”. Le scenografie, i costumi, i combattimenti... tutto sembrava promettere bene.

MA....

Qui lo dico, lo affermo e non mi vergogno: Word of honor mi ha grandemente delusa, penso che abbia un sacco di problemi e che non meriti assolutamente il voto che detiene qui su Mydramalist (8.6 al momento).

FATEMI CAUSA.

Ora, da un punto di vista estetico e tecnico, non ho granché di cui lamentarmi. La colonna sonora è molto bella (Ask Heaven stupenda), le scenografie sono bellissime e suggestive, gli effetti speciali in confronto a quelli di TU sono oro colato, e la recitazione anche se non è nulla di straordinario è comunque molto buona in alcuni casi. I miei preferiti sono stati Simon Gong come Wen Kexing (sopratutto nei panni del Signore della Valle), e Li Dai Kun come Re degli Scorpioni.

Mi è piaciuta molto la recitazione dei due lead (anche se Zhang Zhe Han l’ho trovato poco coinvolgente), che hanno per davvero una bellissima chimica. Potrei tranquillamente riempire il mio profilo tumblr di gif set su loro due che si guardano, che si sorridono, che scherzano, che combattono insieme... e sembrerebbe una ship meravigliosa (come era sembrata a me nelle settimane precedenti).

Il problema è proprio questo: Word of honor SEMBRA una serie epica, la WenZhuo SEMBRA una bellissima e struggente storia d’amore.

Ma come dice il proverbio: l’apparenza inganna.

Cosa è andato storto?

1) LA MANCANZA DI CONTESTUALIZZAZIONE, SPIEGAZIONI INESISTENTI E CONFUSIONE GENERALE

Molte persone si lamentano dei primi episodi di The Untamed, dicendo che sono lenti e non succede niente. Il che può anche essere vero, ma io quelle prime puntate le ho sempre apprezzate moltissimo perché fungono da introduzione della trama e presentazione dei personaggi. Ad oggi mi rendo davvero conto dell’importanza e della profonda utilità di quegli episodi, in cui ci presentano i vari personaggi e delineano le relazioni tra di essi, ci presentano il mondo in cui è ambientata la serie, e gettano tutte le basi di quello che avviene in seguito, rendendo quindi tutto molto più fruibile e comprensibile.

In Word of honor invece c’è da mettersi le mani nei capelli. Ho perso il conto delle volte in cui mi sono persa nei dialoghi dei personaggi che parlavano di gente a me sconosciuta. Spesso le cose succedono in modo random, senza uno straccio di spiegazione, al che ci si perde i pezzi per strada. Durante la visione ho sentito tanto la mancanza di un “contesto” che mi aiutasse a capire cosa stava succedendo in scena, di chi si stava parlando, cosa aveva portato un determinato personaggio a dire quella cosa ecc...

Per fare un esempio lampante: come in TU, anche in questo mondo ci sono dei clan principali, ma a differenza di TU dove ogni clan era caratterizzato meravigliosamente e in modo singolare, qui le sette non è nemmeno chiaro quali siano, non hanno caratteristiche precise che le rende uniche e facilmente riconoscibili, e non è nemmeno chiaro dove la gente vive, e comunque le residenze sono tutte molto simili.

Mi ha dato inoltre molto fastidio quando le cose succedevano off screen. Alcuni eventi sono stati solo spiegati o anche semplicemente citati, e non mostrati. Come la morte del capo dei mendicanti, per fare un esempio. Io capisco che la serie avrà avuto un badget limitato, ma di certo non poteva essere più limitato di quello di The Untamed (cane brutto spelacchiato sempre nei nostri cuori), e se quest’ultima è riuscita comunque a dare vita ad una storia capace di travolgerti il cuore, allora poteva farlo anche WOH.

Lasciamo poi perdere tutto il discorso dell’armatura vitrea e dei pezzi moltiplicati da quel genio di Wen Kexing: grazie per avermi complicato la vita.

È stato come rivedere la storyline del Metallo Yin, ma avanzata di livello: un incubo.

2) I PERSONAGGI REAGISCONO IN MANIERA ASSURDA

Più volte mi è partito il WTF nel vedere come reagivano, o meglio, non reagivano i personaggi.

A cominciare da Chengling a cui viene sterminata la famiglia e distrutta la casa nel secondo episodio, e questo ragazzino sembra non rimanerne più di tanto traumatizzato. Non come il massacro al Pontile del Loto e la reazione devastata di Jiang Cheng, Wuxian e Shijie che angoscia levati. In tutta la serie non ho mai percepito il trauma di Chengling o il suo dolore per la perdita della famiglia, è come se la cosa non fosse mai successa.

La figlia del Gran Capo Gao che viene rapita dalla coppia di vecchietti (voglio sapere se qualcuno ha imparato i loro nomi), e nel momento in cui viene liberata si lascia andare ad un assurdo slancio di bontà, di difesa e di perdono.

Durante l’ultima assemblea Wen Kexing afferma di non essere lui il capo dei fantasmi... e tutti gli credono. E quando viene fuori la sua storia e di chi è davvero figlio, gli viene perdonato tutto perché “eh poverino, ha sofferto tanto”. Quindi, giustamente, chiudiamo tutti gli spettri nella Valle Fantasma lasciandoli morire, tranne Wen Kexing e Xiang perché sono il lead e la lead. (Io comunque non ho mai capito cosa facevano di male questi fantasmi, togliendo quelli che hanno appiccato fuoco alla residenza del ragazzino).

E che dire di Zhuo Zishu e di Cao Wei Ning? Loro sono la ciliegina sulla torta. Questi due si innamorano di due spettri, e quando scoprono la loro vera identità non rimangono minimamente sconvolti, arrabbiati o turbati. Wei Ning un pochino si sorprende, ma la cosa finisce lì. E qui mi collego al prossimo punto.

3) UN ANTICLIMAX IMBARAZZANTE

Quando Ye BaiYi riferisce a Zishu la vera identità di Kexing, viene fuori che lui lo aveva già capito e che non gli importa. Quando Wei Ning scopre di Xiang dopo una iniziale sorpresa la cosa si risolve nel giro di un minuto.

Quando Kenxing scopre dei chiodi di Zishu, dopo un primo momento di disperazione (scena della pioggia), continua la sua vita come se nulla fosse. Non è in ansia. Non è angosciato. Non si mette alla disperata ricerca di una cura - come fece Wuxian per Jiang Cheng - per salvare quello che dice essere la sua anima gemella.

E ancora, Wen Kexing ha provocato la morte della famiglia di Chengling (non facciamo i buonisti: può anche non aver dato l’ordine, ma è quello che voleva e ha fatto di tutto per seminare odio e morte di persone innocenti), e quando il ragazzino lo scopre tutta la rabbia, la frustrazione e la delusione che si potevano creare si risolvono in un perdono totale (e comunque manco ne hanno parlato) in virtù di quello che il povero Wen Kexing ha passato.

Ora, perché non siete stati capaci di creare quella che si chiama angst? Perché, dopo aver creato TANTE occasioni che potevano davvero suscitare una buona dose di angoscia nello spettatore, non avete avuto la capacità di svilupparla come si deve e non avete avuto il coraggio di andare fino in fondo, preferendo invece strade più facili, buoniste e superficiali?

Word of honor aveva la possibilità di mettere su un’angst coi fiocchi, ma tutto si è sempre risolto con un NULLA DI FATTO.

4) UNA SUPERFICIALITA’ GENERALE

Lungo il corso della serie, ho sempre avuto la sensazione che ci fosse tanta carne al fuoco, ma che non sia stata cucinata fino in fondo. Word of honor è una bistecca al sangue. È una pasta al dente. Word of honor è la serie delle occasioni perse, dell’angoscia sprecata.

Word of honor si può riassumere perfettamente con il detto “tutto fumo e niente arrosto.”

Le Sette non sono caratterizzate, le evoluzioni dei personaggi sono praticamente inesistenti, fasulle o bipolari, le relazioni potevano essere un pozzo di profondità ma si sono sempre fermati alla superficie.

Un’altra cosa da cui sono rimasta molto delusa sono stati i Fantasmi. All’inizio mi piacevano un sacco, ma anche loro sono stati trascurati e/o dimenticati. A pochi di loro viene concesso il lusso di una storyline, e nessuna di queste ha saputo lasciare il segno. Non parliamo poi degli Scorpioni, che quasi non si sa chi siano.

Word of honor è una serie che pretende, ma che non dimostra di essersi impegnata abbastanza. Quello che ne risulta è una presa in giro.

5) ZHUO ZISHU E WEN KEXING COME I NUOVI “ROMEO E GIULIETTA”

So che rischio il linciaggio, ma io qui voglio davvero stendere un velo pietoso.

Sia se li prendo come personaggi singoli, sia se li prendo come coppia, li devo bocciare in entrambi i casi.

Wen Kexing è un finto villain, che vive nel bipolarismo tra il desiderio di vendetta e la vita idilliaca con Zishu e Chengling, e mentre passa metà del tempo a esprimersi attraverso versi di poesia e frasi filosofiche di cui non ho mai capito il senso, alla fine ottiene entrambe le cose senza aver mai preso una vera posizione.

Zhuo Zishu è un personaggio che di per sé potrei anche salvare, ma di problemi ne ha parecchi dal momento in cui entra in contatto con Kexing. Non si capisce perché accetta la sua presenza o perché da un episodio all’altro comincia a chiamarlo amico e a desiderare di condividere la sua vita con lui. All’inizio non sa nemmeno chi è, però vuole viaggiare il mondo assieme a lui: non è realistico.

La “storia d’amore” comincia in maniera semplicemente assurda, con Wen Kexing che definisce l’altro anima gemella alla bellezza dell’ottavo episodio, quando il livello di costruzione del loro rapporto è ancora minimo. Ma siccome si era intuito che si fossero già conosciuti nel passato, avevo pensato che avessero avuto un incontro precedente importante e degno di nota, per esempio Zishu che gli aveva salvato la vita, qualcosa di serio e profondo.

Circa a metà serie, si sono degnati di spiegarci le avventure passate di Kexing, e viene fuori che i due lead si sono conosciuti quando erano bambini (ho i brividi per l’inventiva), quando i genitori di Kexing hanno trovato rifugio presso il maestro di Zishu.

Ora...

Mi state dicendo che Wen Kexing ha definito Zishu anima gemella perché quando erano bambini hanno giocato insieme qualche giorno con il cane?

Sinceramente mi sento presa in giro.

Un altro grande problema è la loro comunicazione: superficiale e a volte inesistente.

Mi dispiace ma gli sguardi languidi e i giochetti non mi bastano. Ho bisogno di un fuoco che arde, non della fiammella di una candela.

Durante la prima metà della serie, prima di dare un giudizio definitivo, ho voluto essere speranzosa povera illusa. Mi sono detta: “non sono neanche a metà dai, hanno tutto il tempo per costruire un bel rapporto, per migliorare la comunicazione ecc...” E alla fine? Alla fine sviluppano una comunicazione talmente bella che Wen Kexing mette su un piano geniale senza farne parola con Zhuo Zishu, il quale lo crede morto e allora ripiega sul suicidio perché anche se ha Chengling e altri discepoli ritrovati di cui occuparsi e una possibile occasione di guarire, sia mai cercare di vivere una vita più che decente anche se la persona che ami è morta. Ma poi si scopre che quel simpaticone di Wen Kexing è ancora vivo, ma ormai è troppo tardi perché il danno è già stato fatto.

La loro comunicazione è talmente pessima che la cosa ha portato alla morte uno dei due.

Però sono anime gemelle.

Mi dà inoltre tremendamente fastidio il modo in cui la serie vuole passare per romantica con il messaggio: ha senso vivere solo con la tua anima gemella, se lei muore la vita perde di significato (questo vale anche per la coppietta etero finita male).

Questo NON è romantico. NON è bello. NON è sano.

Wen Kexing e Zhuo Zishu vogliono passare per tragicamente romantici: o viviamo tutti e due, o moriamo tutti e due. Ma io le storie d’amore così non le sopporto. Hanno fatto i nuovi Romeo e Giulietta, solo che loro li posso anche comprendere perché erano due tredicenni, mentre questi lead sono due uomini adulti che dovrebbero capire di dover andare avanti con la loro vita anche senza l’altro.

Voglio affrontare un altro discorso riguardante la ship.

Come ho detto prima, uno dei principali motivi per cui ero molto entusiasta nei confronti di questa serie, era per la ship gay.

Io so che è facile partire con l’entusiasmo quando si tratta di una storia BL, e non perché le ship gay siano speciali o più belle di quelle etero, ma perché in un mondo in cui le coppie gay non sono riconosciute come quelle etero e non hanno gli stessi diritti di queste ultime, è molto bello quando le coppie gay vengono rappresentate, quando vengono dati loro uno spazio e una voce.

Per una persona come me, totalmente supportiva della comunità LGBTQI, vedere queste persone rappresentate mi rende molto felice, soprattutto se si tratta di un drama asiatico, soprattutto se si tratta di un drama cinese!

Ma cominciando a vedere la serie, ho iniziato ben presto a scindere il mio entusiasmo personale da quello che stavo effettivamente vedendo. Io posso anche essere contenta che una serie cinese abbia deciso di rappresentare una storia gay, ma questo non significa che la relazione e la serie in sé siano state sviluppate in maniera adeguata, soddisfacente, emozionante ed ammirevole.

Wen Kexing e Zhuo Zishu scherzano, sorridono, si guardano, si prendono per mano, e tutto questo è bellissimo da vedere. Ma il problema è proprio questo: sono belli soltanto da guardare, come se fossero un bel quadretto.

Ma manca la vera angst, manca quella cosa che ti fa stringere il cuore per loro, manca quello struggimento che ti porta a shipparli, a tifare per loro e a desiderare di vederli insieme come se la tua felicità dipendesse da questo.

Non solo manca tutto questo, ma i due a una certa diventano addirittura noiosi, ripetitivi e ridicoli. Tanto che verso il finale non mi importava più nulla di loro, non mi importava se sarebbero riusciti a stare insieme o se Zishu sarebbe morto (tanto lo sapevo che avrebbero trovato una cura per quei chiodi maledetti: Ashes of love intensifritzzz), e addirittura ci sono stati dei momenti in cui ho sperato che morissero.

L’unica cosa buona di questa ship è quel “ai ni” pronunciato sul finale. Ho scoperto grazie alla mia compagna di visione che questa serie è famosa per aver passato la censura cinese, e ci credo. Oltre vari riferimenti palesemente gay lungo il corso della serie, l’elemento più eclatante è questo ti amo detto da Wen Kexing. Mettendo da parte le mie critiche, io sono felicissima di questo: un uomo che dice ti amo a un altro uomo, e il governo cinese lo ha passato! Cioè, PARLIAMONE.

Ora, voglio un attimo parlare del finale.

Qui lo dico e non lo nego: le serie asiatiche hanno un GROSSO problema con i finali. È qualcosa che ho notato fin dal mio primo amore Meteor Garden. Sono spesso poco chiari, confusionari, frettolosi, aperti, buonisti, paraculi e semplicistici.

Word of honor non fa eccezione:

1) Dopo aver esultato per le Nozze Rosse versione cinese, mi sono cascate le braccia nel vedere come il maestro di Wei Ning abbia agito per puro interesse dell’Armatura Vitrea, e non perché fosse un uomo di princìpi che voleva punire Wen Kexing per le sue malefatte. Sia mai rendere le cose interessanti e sfaccettate, meglio cadere nella banalità e scontatezza dilaganti che hanno pervaso questo drama fino all’ultimo.

2) L’Armeria bramata da tutti per tutto il drama che doveva contenere armi potenti si rivela essere un magazzino pieno di grano che possa sfamare le genti. E la manna che cade dal cielo, no?

3) Che vadano a cagare quei sette minuti A PAGAMENTO che compongono l’episodio 37, solo per vedere un riassunto della ship e i due lead che diventano immortali sulle montagne innevate.

4) Il rituale dei sei metodi di coltivazione che usano i due lead e che funziona, a quanto ho capito, solo con persone innamorate a livello romantico, è una cagata talmente immonda che mi vergogno io per la sceneggiatura.

5) A mio parere Xie'er è il personaggio migliore della serie. Non mi sarebbe dispiaciuto se gli avessero dato più spazio, e assolutamente MERITAVA DI MEGLIO SUL FINALE. Quella valanga di neve che travolge tutti senza degnarli di una decente scena di morte è qualcosa di imbarazzante.

Questa serie è stata una grossa delusione. A mio parere una pallida e brutta copia di The Untamed (e che sia chiaro: non critico WOH perché sono fan di TU e quindi tutti i BL mi fanno schifo di default, anzi, buona parte del mio hype iniziale era dovuto ai feels incredibili che questa serie mi dava di TU).

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Drih
3 people found this review helpful
Mar 28, 2021
36 of 36 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 10

Vai deixar muitas saudades

Terminei essa obra prima hoje e no meu coração só resta um vazio e saudade. Amei a série, sou suspeita pra falar, pois sou fã da Priest (autora da novel) e gosto muito do estilo das histórias dela. Particularmente eu não conhecia essa, mas acompanhei a série desde o lançamento e me apeguei a tudo desde o começo. Personagens muito cativantes, impossível não se conectar com o casal protagonista, com os personagens secundários, e até com os vilões, pois em diversos momentos eu me vi simpatizar com o Scorpion. A série é de baixo orçamento, mas eu não pude deixar de me impressionar com a belíssima fotografia e as cenas de luta foram bem feitas, sem falar nos figurinos incríveis e nas OSTs. Amei o trabalho do trio protagonista, principalmente do Zhang Zhehan, ele já ganhou uma fã, pois já vou atrás de acompanhar os outros trabalhos dele e o fato dele não usar peruca pode ser um detalhe bobo, mas me fez amar mais ainda o personagem kkkk. Algo que acho importante é a falta de sutileza do romance entre Zhou Zishu e Wen Kexing, o que realmente me impressionou, pois não é nem subentendido, eu achei explícito mesmo, e isso mostra a dedicação da produção em não descaracterizar a história e tentar fazer o melhor possível com as restrições que a censura impõe, e a isso eu só posso dizer "muito obrigada"! Enfim, foi uma jornada muito boa de acompanhar, eu ri, eu chorei até ficar com dor de cabeça, mas o final foi lindo e tudo valeu a pena. Espero que venham mais histórias nesse formato já que essa, merecidamente, foi um sucesso.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Lars
1 people found this review helpful
Jan 29, 2022
36 of 36 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 9.5
Acting/Cast 9.5
Music 8.0
Rewatch Value 9.0

Gostinho de quero mais

Entrei nesse dorama porque so ouvia falar bem dele. Sai feliz e tristonho porque queria mais. A atuação do elenco é facisnante, as lutinhas são visualmente bonitas, sem falar do visual em si, e o bromance principal é muito apaixonante, nem imaginava que eles iam se aceitar com um casal tão cedo, oque me concedeu cenas de esquentar o coração, da pra ver a paixão neles de longe! O segundo casal também é muito fofo, pena que não tiveram um final feliz... eu realmente me choquei com a cena onde o noivo... gente eles eram tão inocentes e uns amorzinhos juntos, queria muito que eles tivessem um final feliz. Enfim, minha unica queixa é que, como sempre né, final muito corrido, e tem um especialzinho, ep 37, 7min.. que eu fiquei procurando o resto dos 40 min sem achar, porque nossa aquela cena deles dois.. também queria mais explicações sobre, porque ficou muita coisa implícita. Mas talvez seja de propósito, pra gente imaginar mesmo.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Betweensunandsea
1 people found this review helpful
Mar 29, 2021
36 of 36 episodes seen
Completed 0
Overall 9.5
Story 9.5
Acting/Cast 9.5
Music 9.5
Rewatch Value 9.5

The important thing is to meet your confidant

Overall thoughts:

我个人对山河令故事线的评价是青涩的成熟,这是一个开盘很大,棋子很多,布局很密的棋局,局终之时,虽有损子,却是胜局。

About meeting "the confidant":

这个满带着江湖气息的词,在现代可能使用频率已经不高了,那我们替换成一个现代的词先思考一下——“朋友”是什么?不是随口而来的朋友,是真正的朋友。

朋友是我们有共同的语言,说起话来滔滔不绝不嫌烦的人。

山河令也浓墨重彩地诠释了“重在遇知己”,一个可遇不可求的知己,一个足以慰藉浮生的知己。

About the lead actors:

张哲瀚和龚俊。

好的对手不需要热搜不需要营销不需要几分几分来衡量,一个眼神,一个动作,一个5秒的视频,该明白的人就会明白。

感谢张哲瀚,感谢龚俊,感谢你们的演绎。

感谢山河令剧组里的每一位演员,感谢你们的每一滴汗水和泪水,感谢你们的每一个微笑和哭泣。

祝你们前途无量,未来可期。

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Califa99
0 people found this review helpful
Jan 5, 2023
36 of 36 episodes seen
Completed 0
Overall 9.5
Story 9.0
Acting/Cast 10
Music 8.5
Rewatch Value 8.5

The woman was to stunned to write a review

Ottima storia, certo. Però un casino. Bellissima, quindi consiglio a tutti di guardala (anche solo per il protagonista), ma un po’ un casino, ci sono punti estremamente lenti che portano ad un finale quasi fatto di corsa e un co-finale un po’ aperto (che poi aperto non è, ma non ho voglia di scrivere 500 caratteri su due minuti effettivi di epilogo). Tutto si risolve bene? Forse. Tutto si risolve male? Forse. Certo è che la storia poteva giovare di qualche puntata in più (anche solo due o tre), per creare un flow migliore. Un kudos bello grande lo devo dare ai personaggi secondari (che erano tutti, o quasi ben caratterizzati, anche quelli che alla fine si vedevano per qualche puntata). Tutto ciò per dire che con alcune pecche, è comunque un lavoro molto valido e merita, soprattutto se piace il genere

Read More

Was this review helpful to you?
Word of Honor (2021) poster

Details

Statistics

  • Score: 8.6 (scored by 20,616 users)
  • Ranked: #437
  • Popularity: #301
  • Watchers: 41,336

Top Contributors

366 edits
117 edits
30 edits
23 edits

Popular Lists

Related lists from users
BL / Gay (*Rated Order*)
653 titles 2825 loves 46
Best BL Drama
277 titles 2331 voters 514 loves 36
Who is Your Favourite Cdrama Couple? ❣
297 titles 4066 voters 282 loves 68

Recently Watched By